Somma Vesuviana, Sasà Mendoza in concerto al Teatro Summarte
Somma Vesuviana – Domani al Teatro Summarte per la rassegna Jazz e Baccalà, la fusion, non solo mediterranea del mitico Sasà Mendoza, autore per intenderci di indimenticabili classici “Sponde” e “Coprifuoco”. E con Sasà storico collaboratore anche d Pino Daniele, dopo dieci anni quasi una reunion dei “Popularia”, il gruppone nato dall’Orchestra Italiana di Renzo Arbore. Otre a Peppe Sannino e Michele Montefusco, sul palco del Summarte ci saranno Roberto Ciscognetti alla batteria, Massimo Cecchetti al basso, Massimo Volpe al piano e tastiere, Salvatore Esposito al mandolino.
Con Mendoza sul palco ci saranno Dario Spinelli al basso e Domenico De Marco alla batteria, oltre a Peppe Sannino alle percussioni e Michele Montefusco alle chitarre, vale a dire due musicisti dell’ensemble Popularia, che negli anni ’80 ha attirato l’attenzione di molti, per quell’iniziale riferimento alle tradizioni popolari, ma con aperture musicali e innovazioni anche strumentali (il mandolino e il mandoloncello utilizzati anche in chiave jazz), che hanno portato la band a diversi successi fino alla partecipazione al “Jazz Festival di Montreux” nel 1983. Ospite della serata: Antonio Onorato e la sua chitarra jazz. Non mancherà un omaggio a Joe Amoruso, il tastierista di Piano Daniele scomparso cinque anni fa, con il brano “Sognando Joe”, da cui è partito poi il recente progetto più intimistico “Jazz Neapolitan Paradise”.
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.