Ecco a Volla il nuovo progetto targato De Simone, Raciti, Ruotolo e Riccio: ex amministratori in vista delle prossime elezioni comunali
Volla – Nei paddock si scaldano i motori e si organizzano nuove e vecchie coalizioni politiche in vista del voto della prossima primavera per il rinnovo del Consiglio Comunale dopo la sfiducia all’ex sindaco Giuliano Di Costanzo. “In vista delle prossime elezioni amministrative, un gruppo di ex amministratori, unito alla partecipazione attiva di cittadini provenienti dalla società civile, annuncia la costituzione di un nuovo soggetto civico per il Comune di Volla. Questo progetto nasce dalla volontà di creare un’alternativa concreta e partecipativa, capace di rispondere alle esigenze della comunità e di promuovere un dialogo aperto tra istituzioni e cittadini. Gli ex amministratori, con la loro esperienza e competenza, si uniscono a volti nuovi e dinamici, pronti a portare idee fresche e innovative”. Sia chiaro la nascita del nuovo gruppo non pregiudica future o possibili alleanze, anzi. “Il nostro obiettivo è quello di costruire un futuro migliore per Volla, valorizzando le risorse locali e coinvolgendo attivamente tutti i cittadini nel processo decisionale. Crediamo fermamente che la partecipazione sia la chiave per una governance efficace e trasparente. Nelle prossime ore, il costituente gruppo politico comunicherà il proprio nominativo e contrassegno. Inoltre, siamo disponibili a un dialogo costruttivo con tutte le forze politiche e civiche che hanno come unico interesse il benessere di Volla e dei suoi cittadini” le firme sotto iil comunicato che lancia il nuovo progetto politico sono: Gennaro De Simone, Giovanni Riccio, Rosario Raciti, Carmine Ruotolo, Lucia Violante, Bianca Carbone, Luigi Carbonaro, Salvatore Esposito, Maria Cacace, Michele Amantea, Salvatore Panico e Armando Maglione
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.