“Dico Basta a questo modo di governare”, parla il neo consigliere Rosario Raciti

foto

Volla – Circa due mesi fa, consegnate le dimissioni di Ivan Aprea (Lista Civica Verso il Futuro), entrava in consiglio comunale, Rosario Raciti, primo non eletto. Quest’ ultimo, ad oggi, tramite un comunicato stampa, ha fatto sapere: “Il Consiglio con l’approvazione del bilancio di assestamento, si sarebbe dovuto tutelare, vagliando i vari fabbisogni dei funzionari previsti nel bilancio di previsione. Non vorrei e questo lo dico al Sindaco che ci si appresti di nuovo, così come è avvenuto nei due anni precedenti a firmare determine in bianco gli ultimi giorni dell’anno – ancora aggiunge – Regole poco chiare, organizzazione delle procedure a discrezione della volontà del singolo dipendente o funzionario. Funzionari che trasformano i diritti dei cittadini in favori. La lista civica nell’ ottobre del 2013 nella persona dell’ex consigliere Aprea si è fatto portavoce di un’interrogazione a questo consiglio, in virtù della mancanze dei cartelli di cantieri, castrati di informazioni minimi di legge. Dopo 14 mesi di silenzio e del non fare, oggi riformuliamo tale interrogazione sperando che venga evasa – aggiunge ancora – Diciamo al sindaco e ai consiglieri del Partito Democratico che non basta riordinare i settori attraverso lo spostamento dei funzionari da un ufficio all’altro.  Ancora carenze, ultimo esempio con la società che gestisce l’appalto della pubblica illuminazione – conclude – Dico basta. Sono stanco e sono indignato del fatto che oggi i vari funzionari decidono il buon e cattivo tempo a loro discrezione. Dico anche però che esiste una parte sana dei dipendenti che lavora sodo, a loro volta vittime di questi capi bastone. Per questo e altro, tempo fa il direttivo della Lista civica verso il Futuro propose di sottoporre a certificazioni ISO Uni EN l’ente. Inoltre più volte ho sollecitato gli uffici per avere una mappa completa del territorio dove alloggiano i vari ripetitori delle compagnie telefoniche mobili. In qualità di consigliere con funzioni di ispezione e controllo vorrei visionare le documentazioni tecniche, sapere se godono delle distanze minime di legge e soprattutto se in qualche modo possono arrecare danno alla popolazione ivi residente. Ci sono due classi di consiglieri, una alla quale mi sento di appartenere è quella che se si siede su questa poltrona perché bisogna fare il bene dei cittadini a tutti i costi”.

Luana Paparo

I commenti sono disabilitati