“Destinatario sconosciuto”, domani nella sala convegni della Brau a piazza Bellini con una introduzione storica di Andrea D’Onofrio
Venerdì 2 febbraio, alle ore 15.00, la Biblioteca di Area Umanistica in collaborazione con la Sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici celebra il Giorno della memoria 2024 con la rappresentazione teatrale “_Destinatario sconosciuto_”, tratta dal romanzo epistolare di Katherine Kressmann-Taylor, pubblicato nel 1938 ed ignorato per sessant’anni prima di diventare un bestseller. L’evento sarà arricchito da una introduzione storica del Prof. Andrea D’Onofrio. Personaggi e interpreti: Max Eisenstein (Roberto d’Angiolo), Martin Schulse (Salvatore Dota), Griselle (Renata Marcone).
Regia: Roberto d’Angiolo, Aiuto Regia: Salvatore Dota
Introduzione storica del Prof. Andrea D’Onofrio
I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.