Sfoglia Categorie
Culture/Eventi
Parte Napoli Print&Cut: il meglio per la stampa
Napoli Print&Cut è ormai una certezza per gli operatori della stampa e del taglio provenienti da tutta la regione Campania e dai territori limitrofi. Anche quest’anno la gestione è affidata completamente ad iLike Communication, società che…
Detenuto di Secondigliano si laurea in scienze gastronomiche: ha discusso una tesi sulla…
Il primo laureato del Polo universitario Penitenziario della Federico II -Pup del 2025 è in Scienze Gastronomiche Mediterranee, uno dei corsi più seguiti dagli studenti dell’Istituto Penitenziario di Secondigliano- Napoli, laurea…
“L’arte Ritrovata – La Bellezza Del Divino” dal 1° marzo, in Villa Bruno la mostra di dipinti…
San Giorgio a Cremano – Sarà inaugurata il 1 marzo alle ore 11.00 in Villa Bruno, la straordinaria la mostra di opere d’arte “L’arte ritrovata, la bellezza del divino”. Un’esposizione di grande valore storico-artistico che…
Biblio(in)bici, consegna libri a domicilio a San Giorgio a Cremano, il sindaco Zinno: “Cultura…
San Giorgio a Cremano – Prenderà il via in primavera Biblio(in)bici, primo servizio di consegna di libri a domicilio a chi non ha la possibilità di raggiungere la sede di Villa Bruno, luogo hangar deputato alla cultura della città. Un…
“Digital Storytelling e racconto non lineare”, la presentazione del volume di Matilde De Feo a…
Si presenta lunedì 24 alle 18, al Mondadori Store del The Spark Creative Hub (via degli Acquari) di Napoli Digital Storytelling e racconto non lineare, a cura di Matilde De Feo. All’incontro parteciperanno, con l’autrice, Adolfo…
Massimiliano Caiazzo sarà Pino Daniele in Je so pazzo, il film sulla storia tratta dal libro del…
Massimiliano Caiazzo sarà Pino Daniele in Je so pazzo, il film sulla vita del cantante di Nero a metà. La conferma arriva da Adnkronos, che fornisce i dettagli sull’intensa preparazione a cui si sta sottoponendo l’attore per…
Apre a Napoli la Casa Museo Murolo: un viaggio nella storia della musica e cultura napoletana
Napoli accresce il suo patrimonio culturale con l’apertura al pubblico del “Mu” – la Casa Museo Murolo – situata in Via Cimarosa 25, nel cuore del Vomero. Questa nuova realtà è dedicata alla tradizione musicale…
Diamo uno schiaffo alla camorra: nel castello del boss di Ottaviano oggi sede del Parco Vesuvio, un…
Ottaviano – Martedì 25 febbraio, alle ore 10.30, presso il castello Mediceo di Ottaviano, ex roccaforte del boss della camorra Raffaele Cutolo, alla presenza di tanti studenti, autorità e cittadini, si terrà un convegno di legalità…
Somma Vesuviana, Sasà Mendoza in concerto al Teatro Summarte
Somma Vesuviana – Domani al Teatro Summarte per la rassegna Jazz e Baccalà, la fusion, non solo mediterranea del mitico Sasà Mendoza, autore per intenderci di indimenticabili classici “Sponde” e “Coprifuoco”. E con Sasà storico…
A Roma sulle tracce di Totò dalle storiche miserie alla sua nobiltà d’animo: nasce un percorso…
Da Prati a via Veneto, fino a Fontana di Trevi: quasi dieci chilometri di trekking urbano a Roma alla scoperta della vita di Totò: dalla miseria del Rione Sanità a Napoli di fine ‘800, alla nobiltà dei Parioli degli Anni ‘30 nella Capitale.…