Sfoglia Categorie
Culture/Eventi
Digita e Core Academy, al Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio l’inaugurazione del…
Si inaugura lunedì 4 novembre l’anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core Academy, i percorsi di alta formazione realizzati dall’Università Federico II in collaborazione con aziende e multinazionali italiane e internazionali. Il 4…
IL VERO ORO DI NAPOLI: IL TEATRO AUTUNNO CALDO CON ICRA PROJECT
Autunno zeppo di appuntamenti nel segno del teatro, il vero oro di Napoli. ICRA Project ha varato una serie di impegnativi appuntamenti di matrice internazionale performativi, seminariali e formativi sotto l’egida di (MiC Ministero della…
Ritorna “Lib(e)ri al parco”, la rassegna letteraria diretta da Ileana Bonadies, con Ruggero…
Portici – Ritorna “Lib(e)ri al parco”, la rassegna letteraria diretta da Ileana Bonadies. Ad inaugurare venerdì 25 ottobre la nuova edizione a cura dell’associazione BLab insieme col MUSA – Musei della Reggia di Portici, Ruggero…
Dal 24 ottobre al 21 novembre 2024, al Museo Archeologico di Terzigno, le opere di Arte…
Terzigno – Si inaugura giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 18.00 presso il MATT, il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, la Personale dell’artista livornese Enrico Ristori, che resterà aperta al pubblico dal 24 ottobre al 21…
La Federico II lancia il primo corso di alta formazione in Italia per la gestione degli Ambiti…
Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II ha indetto, per quest’anno accademico, un bando per partecipare ad un innovativo corso di alta formazione dal titolo “Organizzazione e gestione degli Ambiti territoriali…
A Ercolano, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) compie 25 anni: le…
Ercolano – Dopo l’evento inaugurale ospitato lo scorso 7 ottobre presso la Sala Koch del Senato della Repubblica e la giornata istituzionale dell’8 ottobre all’Osservatorio Etneo di Catania, l’Istituto…
Grande successo per la seconda rassegna sul legittimismo titolata a Mario Musci organizzata da…
Pollena Trocchia – Villa dei Marchesi Cappelli, location eccezionale di suo, sta diventando grazie all’associazione culturale Vesuviani in Cammino, vera e propria mecca della cultura vesuviana. Nella splendida location di via…
alla tavola rotonda “The close city”, organizzata presso il Dipartimento di Architettura…
Napoli può diventare una città sostenibile. Parola di Carlos Moreno, docente alla Sorbona di Parigi, uno dei più noti esperti internazionali di economia urbanistica. Il professore è intervenuto a Napoli alla tavola rotonda “The close city”,…
San Giorgio a Cremano, città del cinema: location per il prossimo film di Fortunato Cerlino
San Giorgio a Cremano – Si svolgeranno fino a novembre sul nostro territorio le riprese del film di Fortunato Cerlino, prodotto da VENTOTTODIECI PRODUZIONI & MOVING MILANO. “Con il vicesindaco Pietro De Martino abbiamo avuto il piacere…
Parte la VI edizione della Scuola Internazionale dell’Osservatorio Universitario sul Turismo (ScOUT)…
L’Osservatorio Universitario sul Turismo (OUT) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II annuncia la VI Edizione della Scuola Internazionale 2024, che si svolgerà dal 18 al 23 ottobre tra Napoli ed Ercolano. L’iniziativa si aprirà…