Al via la XXIV edizione del Premio Massimo Troisi, osservatorio sulla comicità: tra gli ospiti in programma  Nicola Piovani, Carlo Buccirosso, Mariano Rigillo, Ale e Franz, Teresa De Sio, Leo Gullotta

San Giorgio Cremano – La XXIV edizione del Premio dedicato al grande attore sangiorgese, è organizzata e promossa dalla Città di San Giorgio a Cremano e realizzata esclusivamente con il contributo della Regione Campania. Concorsi, musica, comicità sono gli ingredienti principali di una kermesse che consente a nuovi autori e comici emergenti di essere valutati da una giuria di qualità per l’ambito riconoscimento del Premio Massimo Troisi e di esibirsi su un palcoscenico di prestigio.  Prende il via il 24 giugno la XXIV edizione del Premio Massimo Troisi – Osservatorio sulla comicità, la cui Direzione Artistica è firmata anche quest’anno dall’attore Gino Rivieccio. Fino a sabato 29 giugno la manifestazione si svolgerà presso Villa Bruno, dove ogni sera si alterneranno ospiti nazionali e campani.
L’ingresso è gratuito, su prenotazione, e fino a esaurimento posti. La prenotazione dei biglietti sarà possibile dal giorno 18 giugno alle 21 direttamente dal portale www.premiotroisi.org . Inizio spettacoli ore 21.15

Il programma della kermesse è stato illustrato oggi 18 giugno in conferenza stampa dal direttore artistico Gino Rivieccio insieme al Sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, al Vicesindaco Pietro De Martino e alla presenza del governatore Vincenzo De Luca.

 “Il Premio Troisi ha ormai una storia artistica e culturale che di anno in anno, amplia sempre più i confini nella ricerca dei giovani talenti comici e allo stesso tempo nel ricordo del nostro illustre concittadino. – ha dichiarato il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno- La kermesse tra l’altro, intende raccontare in questa particolare edizione, i 30 anni de Il Postino, capolavoro assoluto di Massimo Troisi che ha segnato la storia del cinema”.

“ Questa edizione, la mia quinta da direttore artistico – ha affermato Gino Rivieccio- a 30 anni dall’uscita de Il Postino sarà dedicata a questo capolavoro e quindi sarà speciale. Ospiti illustri come  il Maestro Nicola Piovani e il mitico  Leo Gullotta, impreziosiscono la kermesse tracciando la strada perché diventi una edizione da…Oscar. Il Postino per me resta un’intensa lettera d’amore e una delicata poesia indirizzate al cinema. E a noi napoletani, che continueremo sempre a voler bene a Massimo  “

A margine della conferenza stampa il Governatore Vincenzo De Luca ha  detto ai giornalisti : “Il Premio  Troisi quest’anno è dedicato a Massimo nel trentesimo anniversario del film Il Postino, ed è una scadenza molto importante, verrà proiettato il film: l’ultima opera di Massimo Troisi. Diciamo che  Massimo è morto sul campo, sapeva di essere malato ma non ha voluto rinunciare a girare le ultime scene e dunque questa è una bellissima testimonianza di arte e di impegno civile nonchè di impegno sul lavoro. Ed è anche una testimonianza, questo film , pensando a Neruda che è uno dei protagonisti, di valori democratici e civili che dobbiamo tenere vivi sempre anche di questi tempi”.

PROGRAMMA

LUNEDI 24 GIUGNO

BIBLIOTECA DI VILLA BRUNO ORE 18

Concorso Migliore Testo Teatrale, Sceneggiatura Cinematografica

E Scrittura Seriale Di Fiction Televisive

a cura dell’ Università Federico II

Presentazione del libro “Il Postino – La metafora di un’emozione “ di Irene Cocco

Ore 20.00 – ARENA TARANTO

Introduce SUSY AMORUSO

“Dietro le quinte di un capolavoro “ talk show

Conduce Francesco Della Calce

Ospiti della serata: Carlo Di Maio – Gerardo Ferrara – Gaetano Daniele – Cloris Brosca – Lello Saragò – Anna Bonaiuto – Roberto Conte – Alfredo Cozzolino

Premio alla carriera a Mariano Rigillo

ORE 21,30 – PROIEZIONE FILM “IL POSTINO “

In occasione del trentennale dall’uscita del film

MARTEDI 25 GIUGNO

PARCO DI VILLA BRUNO ORE 21.15

CONCORSO MIGLIOR CORTO COMICO

CONCORSO MIGLIOR SCRITTURA COMICA

CONCORSO MIGLIOR CORTO STUDENTESCO( a cura di Arci Movie)

Presentano Gino Rivieccio e Fabiola Cimminella

OMAGGIO AD ALIGHIERO NOSCHESE

OSPITI:

Ciro Giustiniani

Massimo Masiello

Massimiliano Cimino

Luciano Maci

Pino Guerrera

Con la partecipazione di

Dado

Presidente di giuria “ concorso corto comico”: Massimo De Matteo. Giurati: Gianni Parisi e Peppe Ruggiero.

Presidente di giuria “concorso scrittura comica”: Pino Imperatore

MERCOLEDI 26 GIUGNO

PARCO DI VILLA BRUNO ORE 21.15

NICOLA PIOVANI IN CONCERTO “NOTE A MARGINE”

GIOVEDI 27 GIUGNO

PARCO DI VILLA BRUNO ORE 21.15

SEMIFINALE CONCORSO MIGLIORE ATTORE COMICO

Presenta Fabiola Cimminella

Con ALE E FRANZ

OSPITI:

MARCO CRISTI

LUCIO GARDIN

con la partecipazione di FRANCESCO BACCINI

VENERDI 28 GIUGNO

PARCO DI VILLA BRUNO ORE 21.15

CARLO BUCCIROSSO

In

“IL VEDOVO ALLEGRO”

Di Carlo Buccirosso

SABATO 29 GIUGNO

SERATA DI GALA – PARCO DI VILLA BRUNO ORE 21.15

                              FINALE CONCORSO MIGLIORE ATTORE COMICO

Presenta Susy Amoruso con  TIBERIO TIMPERI

PREMIO ALLA CARRIERA A LEO GULLOTTA

OSPITI:

TERESA DE SIO

  1. HYDE

CINZIA LEONE

ENNIO MARCHETTO

MAURIZIO MATTIOLI

CREMANUM D’ARGENTO A RAIMONDO SALVETTI

La regia delle serate è di Alessandro Bencivenga

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.